Il Sud dell’Alto Adige è una zona turistica che durante tutto l’anno coinvolge tutti e cinque i sensi: i frutteti in fiore e i prati, i laghetti dalle mille sfumature, le vigne diverse e bellissime in ogni stagione, e le piste da sci bianchissime e innevate. La zona a sud di Bolzano, il lago di Caldaro, la Strada del Vino e la Chiusa di Salorno sono luoghi che non chiedono altro che essere scoperti, sia che siate una famiglia in cerca di tranquillità o svago, sia che siate persone attive e sportive, o amanti dell’arte e della cultura.
In primavera si rinnova ogni anno il miracolo: tutto diventa un mare fiorito. Ecco allora che le passeggiate o le uscite in bicicletta tra i frutteti, o una camminata nella Valle di primavera sono momenti da non perdere. Da maggio ad ottobre sono i laghi a far da padrone, e Vi invitano ad immergervi nelle loro acque pulitissime: Caldaro, Monticolo, Favogna, ma anche le piscine pubbliche delle località circostanti. Non si devono comunque dimenticare le scarpe da trekking , o scarponcini adatti alle camminate più impegnative, in modo da raggiungere senza difficoltà i nostri innumerevoli castelli, le fortezze, le residenze storiche e le malghe di montagna. In autunno nei paesi e sulle strade vendemmia e raccolta della frutta determinano e caratterizzano quasi ogni azione. Uva e mele vengono raccolte, trasportate nelle diverse cantine o nei consorzi agrari, per essere depositati in attesa delle successive fasi di trasformazione o distribuzione. D’inverno il Vostro programma può essere caratterizzato da camminate sui versanti soleggiati, o da uscite in montagna per sciare, praticare sci di fondo, slittare o passeggiare sulla neve.
Ulteriori consigli per scoprire il nostro territorio
VIDEO