Fate un tuffo nel mondo del vino, scoprendo e vivendo i suoi segreti, affinando le vostre conoscenze e dedicandovi anche alla pianta della vite e alla sua coltivazione, attraverso l’esperienza dei sentieri ed i percorsi didattici nei nostri dintorni.
- Percorso didattico del vino a Cortaccia: attraverso un’interessante esperienza olfattiva, lungo questo sentiero ci si può immergere nel mondo dei profumi del vino. Potete inoltre conoscere meglio il ciclo vitale della vite.
- Il „sentiero del vino“ a Caldaro conduce fino al lago di Caldaro e verso Pianizza di sopra snodandosi a forma di "otto" con il punto di intersezione in corrispondenza della Piazza Principale. Scoprite Caldaro da questa interessante prospettiva.
- Percorso didattico sul vino Sallegg a Caldaro: da Piazza Rottenburger (centro di Caldaro) al cortile della Tenuta Agricola Castel Sallegg.
- Sentiero didattico e naturalistico „Hoher Gschleier“ a Cornaiano: il percorso dura circa 40 minuti, e offre una panoramica sui diversi vitigni e sul lavoro del vignaiolo. I giovani contadini una volta all’annp organizzano una degustazione „romantica“ al chiaro di luna. .
- Anche il sentiero enologico a Terlano mette al centro il vino, la sua cultura e la sua tradizione.
- Sentiero del vino a Chiusa: dalla piscina il sentiero conduce verso i vigneti dalle forti pendenze.
- Sentiero enologico ad Lagundo: questo sentiero è anche una „via d’acqua“. Vi guiderà alla scoperta del mondo del vino, della viticultura e del sistema di irrigazione attraverso il sistema delle vie d’acqua.